FAQ
In quale misura sono responsabile come Associato, nel peggiore dei casi?
Nello scenario peggiore in assoluto, ogni Associato è responsabile limitatamente alla propria quota versata e non oltre.
Posso sperare nel ritorno alla quotazione del titolo?
La Società è stata liquidata, la riammissione del titolo non è pertanto più possibile.
Cosa significa “Gli importi relativi ai contributi resteranno bloccati fino al 31 marzo 2012 e/o sino a nuova deliberazione del Consiglio Direttivo”?
Abbiamo fondato un’associazione tra noi azionisti. Siamo apolitici, apartitici, non rappresentiamo alcun interesse che non sia l’unico e il solo di recuperare il nostro investimento.
Per raggiungere questo obiettivo servono disponibilità finanziarie che i singoli associati concorrono a costituire in funzione dei criteri indicati.
E’ fondamentale disporre di una certa quantità di mezzi per ingaggiare i giusti professionisti che possono esserci davvero utili.
Non intendiamo perderci in chiacchiere e sovvenzionare alcun tipo di “sistema”, come non intendiamo farci sfruttare da taluni che potrebbero pensare: ”faccio andare avanti loro (l’Associazione), quando e se si proporrà l’occasione mi assocerò (es. costituzione di parte civile in eventuale processo penale), così risparmio le spese di rappresentanza legale individuale” (da 1500 euro a salire, in base al capitale da recuperare, valutazione di mercato).
Aggiornamento: i contributi versati per le associazioni con decorrenza 17/5/2012 (fa fede data valuta accredito versamento) non concorreranno all'eventuale ripartizione dei residui di cassa, valida dunque per gli Associati comprovati al 16/5/2012, nella misura che verrà deliberata al termine delle vertenze.
- Le adesioni alla vertenza collettiva si sono definitivamente chiuse in data 21/2/2018 -